Categorie
Senza categoria

La presentazione del “Patto tra Liberi”

Presentazione Patto tra Liberi

Gli ordinamenti giuridici statuali, nati nel XX secolo, democratici e liberali, stanno attraversando una profonda crisi che appare irreversibile.

La sovranità popolare è sempre più debole e il diritto di libertà, principio fondante di ogni ordinamento che voglia definirsi propriamente democratico, sta subendo, sempre di più, gravissime ed intollerabili violazioni.

L’ordinamento giuridico statuale non è l’unico ordinamento possibile. Di pari dignità giuridica possono sussistere altri ordinamenti che traggono la loro vitalità e legittimazione dalle variegate realtà sociali che fioriscono e vivono nell’ambito dello stesso territorio geografico.

Questi diversi ordinamenti, quali espressione del fenomeno giuridico, sono autonomi ed indipendenti da quello statuale, pur entrando in relazione con esso. In tal senso vedi per tutti SANTI ROMANO, (L’ordinamento Giuridico).

E’ essenziale, quindi, che le varie realtà, e le persone che danno loro vita, nate negli ultimi anni, la cui azione ed opera è stata volta alla tutela dei diritti fondamentali della persona umana, si riconoscano vicendevolmente, affermando il proprio reciproco ed insostituibile valore.

Il reciproco riconoscimento ed il fine del mutuo aiuto e soccorso sono elementi fondanti necessari per dare l’inizio ad una nuova realtà sociale, autonoma ed organizzata, al cui centro stia la solidarietà umana, la persona, i suoi valori e la sua intangibile libertà e dignità.

VAI AL PATTO

Di Avv. Mauro Franchi

Membro di Praesidium, osservatorio giuridico costituito in Parma per la tutela dei diritti costituzionali dei cittadini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...